Notizie ed Eventi DIPE sul PPP
Rafforzare capacità e competenze di gestione dei progetti di investimento nei settori più strategici per la crescita del Paese, dall’energia ai trasporti, dalla connettività digitale alle infrastrutture sociali. È il principale obiettivo del ‘corso di perfezionamento
Roma, 26 luglio 2023. – Il Capo del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Bernadette Veca, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Cassa Depositi e Prestiti
È stata presentata nella seduta del 1° agosto us, al CIPESS, la Relazione annuale sull’attività svolta dal DIPE nel corso dell’anno 2023 in materia di Partenariato Pubblico Privato e finanza di progetto. Con un trend in forte crescita rispetto al passato, il DIPE
Il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica economica partecipa ai lavori del tavolo tecnico interistituzionale presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito incaricato di redigere un Manuale Operativo per promuovere il Partenariato
Il DIPE, nell’ambito della collaborazione con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, all’interno del Corso “Strategia di acquisto nei contratti pubblici e partenariato pubblico privato”, ha contribuito all’organizzazione del Modulo “Partenariato Pubblico-Privato
È da oggi accessibile il primo numero di Orizzonte PPP, il nuovo strumento del DIPE per diffondere la cultura del PPP tra le amministrazioni e gli operatori. Notizie di interesse su progetti, studi, procedure, esperienze derivanti dall’estero, decisioni della giurisprudenza,
È stata presentata al CIPESS, nella seduta del 25 giugno 2025, la Relazione annuale sull’attività svolta dal DIPE nel corso dell’anno 2024 in materia di Partenariato Pubblico Privato e finanza di progetto.Oltre a fornire il quadro ricognitivo delle principali novità
Il 24 gennaio 2024 si è concluso il Programma di Perfezionamento in Management degli Investimenti Pubblici, organizzato dalla SDA Bocconi e promosso dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica con il supporto di Cassa Depositi