Il CIPESS esamina importanti provvedimenti in materia di Politiche di coesione

Il CIPESS ha esaminato numerosi provvedimenti in materia di Politiche di coesione, ovvero:

  • l’imputazione programmatica della quota delle Amministrazioni centrali del Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 2021-2027;
  • il definanziamento, per mancato conseguimento delle obbligazioni giuridicamente vincolanti, di alcuni interventi previsti nei Piani sviluppo coesione (PSC) delle seguenti amministrazioni: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE); Ministero della Cultura (MIC); Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT); Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT); Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), nonché la modifica dell’importo dell’imputazione programmatica FSC a favore del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • il definanziamento, per mancato conseguimento delle obbligazioni giuridicamente vincolanti, di alcuni interventi previsti nel Piano sviluppo coesione (PSC) Sport e ha disposto l’assegnazione di risorse FSC 2021-2027 per specifici progetti in ambito sportivo;
  • l’adozione del Programma operativo complementare (POC) 2014-2020 e la contestuale riduzione del Piano sviluppo e coesione (PSC) 2014-2020 della Regione Lombardia;
  • l’assegnazione di risorse FSC 2021-2027 per la realizzazione di investimenti finalizzati al miglioramento della viabilità, delle infrastrutture, nonché allo sviluppo dei servizi pubblici e all’incremento della loro qualità, nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, in coerenza con il Piano strategico della ZES Unica;
  • l’assegnazione di risorse FSC 2021-2027 all'IRCCS – Istituto mediterraneo peri trapianti e terapie ad alta specializzazione (ISMETT) per la realizzazione di un nuovo polo di eccellenza per trapianti e terapie avanzate;
  • l’assegnazione a valere su FSC 2021-2027 di risorse aggiuntive per il recupero e la valorizzazione dell’ex carcere borbonico dell’Isola di Santo Stefano Ventotene nell’ambito del Contratto istituzionale di sviluppo “CIS Ventotene”
  • l’assegnazione, a valere su FSC 2021-2027, di risorse al Ministero dell’interno per la costruzione e riqualificazione di immobili da destinare alla difesa civile e alla pubblica sicurezza;

Il Comitato ha inoltre udito l’Informativa su Metropolitana di Napoli linea 1 – Tratta Centro Direzionale – Capodichino Aeroporto.

Per conoscere tutti i provvedimenti leggi l’Esito e il Comunicato stampa