Salute

Nell’ambito delle attività a tutela della salute, il CIPESS ha adottato i provvedimenti necessari ad assicurare e il riparto delle risorse per il finanziamento corrente del fabbisogno sanitario nazionale per l’esercizio 2022 (FSN 2022),  delibera CIPESS n. 4 dell’8 febbraio 2023 (pubblicata in G.U., serie generale, n. 68 del 21.3.2023) pari a 125,21 miliardi di euro (+3,9 miliardi rispetto al 2021), per l’esercizio 2023 (FSN 2023),  delibera CIPESS  n. 33 del 30 novembre 2023 (pubblicata in G.U., serie generale n. 9 del 12.1.2024) pari a 128,00 miliardi di euro (+2,8 miliardi rispetto al 2022) e per l’esercizio 2024 (FSN 2024), delibera CIPESS n. 88 del 18 dicembre 2024, (pubblicata in G.U., serie generale, n. 25 del 31 gennaio 2025)  pari a 133,00 miliardi di euro (+5,0 miliardi rispetto al 2023). A decorrere dall’anno 2023, è stata inoltre adottata una revisione complessiva del meccanismo di riparto dei finanziamenti per la sanità. In particolare, al criterio capitario, parzialmente pesato per tenere conto dell’influenza dell’età sui consumi sanitari, sono stati affiancati altri parametri, ovvero il tasso di mortalità e alcuni indicatori delle condizioni socioeconomiche (es. incidenza della povertà relativa individuale e tasso di disoccupazione). Le risorse destinate alla sanità pubblica si attestano al livello più alto in termini assoluti, grazie agli incrementi previsti con le leggi di Bilancio 2023 e 2024, confermando la tendenza di crescita del finanziamento al Fondo sanitario nazionale.